Passa ai contenuti principali

Una NoProfit erediterà l'impero di Giorgio Armani. Grande "ReGiorgio"!



È di questi giorni la notizia. Giorgio Armani, uno degli stilisti più stimati in Italia e nel mondo, ha preso una decisione shock: lasciare il suo impero in eredità ad una fondazione ente no profit.

In realtà questa pratica, che in Italia suona come rivoluzionaria, è molto diffusa nei paesi del nord Europa, dove dei veri e propri colossi del profit risultano controllati da fondazioni no profit: Ikea, Carlsberg, Bosch, Rolex e molte altre. Si, hai capito bene: la Rolex, quella degli orologi di lusso! E' la verità e stai sicuramente pensando: deve essere una "gabola" per non pagare le tasse! In realtà non è necessariamente così.
Nel caso di Armani c’è senza dubbio un vantaggio economico legato all'assenza della tassa di successione per lasciare agli eredi il gruppo, ma pensiamo davvero che uno con i soldi di Armani basi la sua scelta su questo elemento, soprattutto considerando che questo avverrà a seguito della sua morte?
No. La verità sembra essere un’altra: scelgo la fondazione come proprietaria dell’azienda profit, perché in questo modo sono sicuro che gli utili saranno reinvestiti nell’azienda o donati in beneficenza. In questo modo evito che i diversi eredi proprietari del gruppo si scannino tra loro, pensando ad arricchire le loro tasche a scapito dell’azienda che finirebbe per essere prosciugata.
Si sa, morto il fondatore gli eredi non fanno altro che sperperare il patrimonio costruito in anni di duro lavoro. Detto ciò, la decisione di Armani ci da un elemento su cui riflettere: il profit vede nelle caratteristiche del no profit la possibilità di mettere al riparo per i decenni successivi il successo dell’azienda.
Ora la domanda è: se lo ha capito Armani che si occupa di altro, chi gestisce associazioni e organizzazioni no profit sa quali incredibili potenzialità ha in mano? Perché Armani ha scelto di lasciare in eredità il suo gruppo ad un ente no profit proprio per via della caratteristica principale del no profit. L'impossibilità di dividere gli utili tra i soci.

Nel frattempo ancora decine di migliaia di dirigenti di associazione no profit sono lì a frustarsi perché hanno fatto un minimo di utile a fine anno e non hanno chiuso in pareggio, terrorizzati dall’idea di fare soldi con l’associazione.
Certo, c’è un dibattito aperto su queste nuove pratiche in Italia, ma la domanda resta una e una sola: è possibile che siano le aziende profit a comprendere le potenzialità degli enti no profit, prima che lo capiscano gli enti no profit stessi?
Ricorda sempre: il problema non è fare soldi, ma quale utilizzo ne fai. Punto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tex Willel e Kit Carson dicono "noi siamo meglio". Anche AutoFacile.Si lo dirà!

Noi siamo meglio!" senza voler essere superbi noi di AutoFacile.Si con le nostre "autiste diaboliche" la pensiamo come Tex Willer e Kit Carson! Saremo meglio! Di chi? Di chi già offre e di chi offrirà servizi che sembrano simili ma sono diversissimi dai nostri. AutoFacile.Si offrirà un servizio migliore e sempre molto attento alle vostre esigenze. Servizio di auto navetta con autista su prenotazione. Economico ed ecocompatibile. Servizio multi-età multi-classe multi-esigenza. Auto con autista per lei per voi per tutti i soci! Dal 21 marzo 2018 primo giorno di primavera! Operativi dalle 07:00 alle 21:30 7/7 su prenotazione anche H24. #autofacile #autonavetta #autistediaboliche   #trasportilodigiano #texwiller #kitcarson

"Ofelè, fa el to mestè" esortativo per "pasticcere, fai il tuo mestiere" AutoFacile.Si ringrazia KPMG!

Ofelè, fa el to mestè è l'esortativo in dialetto milanese per "pasticcere, fai il tuo mestiere (ossia ciò che ti compete). Ogni ofelè al fa el so mestè = a ciascuno il proprio mestiere. AutoFacile.Si ente Terzo settore per la promozione sociale ringrazia i manager di KPMG Italia - società mondiale di auditing e consulenza - per il primo incontro avuto per la preparazione e successiva verifica del business plan. Business plan che sarà "a prova di bomba" indispensabile per avvicinare i finanziatori. Istituti bancari, fondazioni, Regione Lombardia e gli sponsor. AutoFacile.Si Auto con autista per lei per voi per tutti! Auto navetta con prezzi bassi e fissi! Saremo operativi dalla primavera 2018. Arrivederci! #autofacile #autistediaboliche #autonavetta #trasportilodigiano #kpmg

Dottoressa Franzone a lei e a Unilever AutoFacile.Si chiede di fare "filantropia aziendale"! Grazie!

Dottoressa Franzone BuonGiorno! Come dice la giornalista di La Repubblica "da Genova, città di mare alle nebbie lombarde di Casalpusterlengo" questa mattina a Casale abbiamo nebbia e pioggia! AutoFacile.Si Auto con autista per lei per voi per tutti i soci! Auto navetta su prenotazione con prezzi bassi e fissi. Da 3€. Associazione per la promozione sociale del Lodigiano chiede supporto alla sua azienda, che da 50 anni è sul territorio comunale. Pubblichiamo il "mock-up" dell'autonavetta di AutoFacile.Si con il brand Unilever. Del budget promo-marketing da lei gestito chiediamo 1€ all'ora + Iva per ogni navetta brandizzata Unilever. Informiamo che l'associazione AutoFacile.Si è "veramente femminile". 2 dei 3 fondatori sono signore, tutte le dipendenti - 20 a regime - saranno signore! Per favore trovi una 1/2 ora per noi anche "a distanza". Grazie dal Lodigiano e da Casalpusterlengo "un nome che le capitava facendo le parole c...